Museo di Valmaggia

  • Newsletter
  • Organizza una visita
  • de
  • fr

  • Scopri
    • Esposizioni
    • Collezioni
    • Luoghi

    Il Museo di Valmaggia, oltre ai reperti esposti e custoditi al suo interno, comprende costruzioni storiche ed edifici rurali che si possono visitare nelle immediate vicinanze.

  • Visita
    • Ubicazione, orari e prezzi
    • Visite guidate
    • Attività didattiche
    • Aperitivi
    • Pic-nic tra i grotti

    Il Museo di Valmaggia può essere visitato liberamente negli orari di apertura oppure organizzando una visita guidata.

  • Partecipa
    • Eventi
    • News

    Il Museo di Valmaggia propone un ricco ventaglio di eventi quali conferenze, escursioni e seminari.

  • Approfondisci
    • Vallemaggia
    • Associazione
    • Pubblicazioni
    • Link utili

    Il Museo di Valmaggia è inserito in un contesto unico e affascinante. Scopri di più sul suo passato, presente e futuro.

  • Sostieni
    • Diventa socio
    • Fai una donazione
    • I nostri sostenitori

    Il Museo di Valmaggia è sostenuto dalla comunità. Soci, donatori e acquirenti delle pubblicazioni assicurano la sua esistenza nel tempo. Grazie!

  • Organizza una visita
  • Newsletter
Menu
Esposizione
18.05.2015 – 31.10.2015

Pionieri nelle Alpi
Gente di montagna dall'età della Pietra in poi

Il titolo "Pionieri nelle Alpi" descrive il fenomeno di colonizzazione del territorio alpino che, per sua natura, non è limitato a un lontano periodo della Preistoria ma, al contrario, descrive un processo di adattamento delle comunità umane a una conformazione del territorio e a un clima molto difficili. Dall'età della Pietra fino a qualche generazione fa, la gente di montagna non ha mai smesso di essere un popolo di pionieri. Essa non ha infatti mai smesso di prodigarsi per conquistare e mantenere gli spazi aperti indispensabili alla sopravvivenza, spazi che ancora oggi costituiscono il nostro paesaggio culturale.

Questa esposizione è stata allestita tenendo conto in modo particolare dei visitatori più giovani grazie a pannelli espositivi ricchi di immagini, fotografie, disegni ricostruttivi e magnifiche ricostruzioni dell’ambiente alpino. In totale una settantina tra reperti archeologici e copie di oggetti antichi sono stati esposte nelle sale del museo. 

L’esposizione è stata inoltre completata da una proposta didattica grazie alla quale bambini e ragazzi hanno potuto confrontarsi personalmente con lo stile di vita dell’epoca, ad esempio con la tecnica preistorica della macinazione del grano.  


Eventi collegati

Evento
18.05.2014

Incontra i Pionieri nelle Alpi

Scopri di più

Torna alla lista

Condividi su Facebook

Museo di Valmaggia
Cevio vecchio 6/12
CH-6675 Cevio

info@museovalmaggia.ch

Custode
+41 91 754 13 40
Direzione
+41 91 754 23 68

Orari

Da martedì a domenica, festivi inclusi
Dalle 13:30 alle 17:00

Apertura annuale
Dal 1 aprile al 31 ottobre


Aperto lunedì 10 aprile 2023, lunedì 1 maggio e lunedì 29 maggio

  • Credits