Museo di Valmaggia

  • Assemblea preventivo 2024
  • Newsletter
  • Organizza una visita
  • de
  • fr

  • Scopri
    • Esposizioni
    • Collezioni
    • Luoghi

    Il Museo di Valmaggia, oltre ai reperti esposti e custoditi al suo interno, comprende costruzioni storiche ed edifici rurali che si possono visitare nelle immediate vicinanze.

  • Visita
    • Ubicazione, orari e prezzi
    • Visite guidate e visite teatrali
    • Attività didattiche
    • Aperitivi
    • Pic-nic tra i grotti

    Il Museo di Valmaggia può essere visitato liberamente negli orari di apertura oppure organizzando una visita guidata.

  • Partecipa
    • Eventi
    • News

    Il Museo di Valmaggia propone un ricco ventaglio di eventi quali conferenze, escursioni e seminari.

  • Sostieni
    • Diventa socio
    • Sostieni i progetti
    • Fai una donazione
    • I nostri sostenitori

    Il Museo di Valmaggia è sostenuto dalla comunità. Soci, donatori e acquirenti delle pubblicazioni assicurano la sua esistenza nel tempo. Grazie!

  • Organizza una visita
  • Assemblea preventivo 2024
  • Newsletter
Menu

Pic-nic tra i grotti

Prenota un cesto con prodotti locali ed esplora questo territorio rimasto sospeso nel tempo percorrendo un'affascinante sentiero di pietra. Nel suggestivo ambiente dei grotti troverai il posto perfetto per fare un piacevole pic-nic con i prodotti locali del tuo cesto!

Ai piedi del versante destro della valle, in territorio Cevio Vecchio, nelle immediate vicinanze delle due sedi del Museo, si trova depositato un grande accumulo di materiale roccioso causato dal crollo di una frana staccatasi 300 metri sopra. Sotto questi grandi blocchi vennero ricavati oltre sessanta cantine che formano il nucleo così detto "dei Grotti". Una rete di angusti sentieri percorre l’intera area e rende possibile l’accesso a tutti questi vani, di tipologie e dimensioni diverse, alcuni anche di notevole grandezza e originalità nell'adattarsi all'ambiente franato. 

Nel suggestivo ambiente dei grotti troverai il posto perfetto per fare un piacevole pic-nic con prodotti locali selezionati apposta per te dal team del Negozio Val Magìa!

Riserva il tuo cesto picnic il giorno prima della tua visita, presso:
Negozio Val Magìa, Piazza 3, 6675 Cevio, T. +41 79 290 39 59, valmagia@bluewin.ch. Attenzione: riservare il giorno prima.

Disponibilità:
Da maggio a ottobre.

Il cesto base include:
Gazzosa, salametto, 2 panini, assaggio di miele, buono per un caffè nei ristoranti di Cevio.

Prezzo:
CHF 20.-/cesto. Per il cestino è richiesto un deposito di CHF 20.-

Prodotti opzionali su richiesta (con sovrapprezzo):
Vino di produzione locale, birre artigianali, formaggi e prodotti dell’alpe, entrata al Museo.

Visite guidate (con sovrapprezzo):
Servizio a pagamento su riservazione.

Responsabilità:
I grotti di Cevio hanno conservato il loro aspetto originale. Le scale che conducono alle cantine sono spesso irregolari e prive di protezione. Il Museo di Valmaggia e l'Associazione Val Magìa invitano alla pru­denza e declinano ogni responsabilità.




Progetto promosso ed organizzato dall'associazione Val Magìa


Museo di Valmaggia
Cevio vecchio 6/12
CH-6675 Cevio

info@museovalmaggia.ch

Custode
+41 91 754 13 40
Direzione
+41 91 754 23 68

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze relative alla privacy

Orari d'apertura

Da martedì a domenica, festivi inclusi
Dalle 13:30 alle 17:00

Apertura annuale
Dal 1 aprile al 31 ottobre

Aperto eccezionalmente lunedì 10 aprile, lunedì 1 maggio e lunedì 29 maggio 2023

Aperture fuori orario possibili in occasione di visite per gruppi, attività didattiche e aperitivi.

Prezzi

Mostra permanente
Adulti 8.-
Ragazzi (fino a 16 anni) 3.-
Bambini (fino a 6 anni) gratis
Famiglie 15.-
Gruppi 5.-/p.p.
Soci gratis

Mostra temporanea
Adulti 10.-
Ragazzi (fino a 16 anni) 3.-
Bambini (fino a 6 anni) gratis
Famiglie 20.-
Gruppi 8.-/p.p.
Soci 10.-

  • Credits