Museo di Valmaggia

  • Newsletter
  • Organizza una visita
  • de
  • fr

  • Scopri
    • Esposizioni
    • Collezioni
    • Luoghi

    Il Museo di Valmaggia, oltre ai reperti esposti e custoditi al suo interno, comprende costruzioni storiche ed edifici rurali che si possono visitare nelle immediate vicinanze.

  • Visita
    • Ubicazione, orari e prezzi
    • Visite guidate
    • Pic-nic tra i grotti
    • Attività didattiche

    Il Museo di Valmaggia può essere visitato liberamente negli orari di apertura oppure organizzando una visita guidata.

  • Partecipa
    • Eventi
    • News

    Il Museo di Valmaggia propone un ricco ventaglio di eventi quali conferenze, escursioni e seminari.

  • Approfondisci
    • Vallemaggia
    • Associazione
    • Pubblicazioni
    • Link utili

    Il Museo di Valmaggia è inserito in un contesto unico e affascinante. Scopri di più sul suo passato, presente e futuro.

  • Sostieni
    • Diventa socio
    • Fai una donazione
    • I nostri sostenitori

    Il Museo di Valmaggia è sostenuto dalla comunità. Soci, donatori e acquirenti delle pubblicazioni assicurano la sua esistenza nel tempo. Grazie!

  • Organizza una visita
  • Newsletter
Menu
Evento
19.03.2019

Spettacolo teatrale "Il fondo del sacco" - BIGLIETTI ESAURITI

Lettura scenica da "Il fondo del sacco" con Margherita Saltamacchia accompagnata dalle musiche di Daniele dell’Agnola. Il fondo del sacco, considerato il libro più letto dai ticinesi, è un romanzo di emigrazione, ma anche di illusioni, false speranze e amarezze, di amore e dolore incancellabili. Ponendosi al servizio del testo l’attrice Margherita Saltamacchia legge l’opera prestando la sua voce a una storia scritta per vuotare il sacco appesantito dalla fatica di una vita. In sottofondo, la fisarmonica di Daniele Dell’Agnola si appoggia alla voce ricamando sensazioni attraverso idee sonore appena evocate. 

BIGLIETTI ESAURITI!

Evento organizzato in collaborazione con Fondazione Valle Bavona e Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana.

Maggiori dettagli sul sito www.pliniomartini.ch

  • Locandina

Torna alla lista

Condividi su Facebook

Museo di Valmaggia
Cevio vecchio 6/12
CH-6675 Cevio

info@museovalmaggia.ch

Custode
+41 91 754 13 40
Direzione
+41 91 754 23 68

Orari

Da martedì a domenica
Dalle 13:30 alle 17:00

Apertura annuale
Dal 27. marzo al 30 ottobre

Chiuso il giorno di Pasqua.
Aperto lunedì 5.04.2021, 24.05.2021

Prezzi

Adulti CHF 6.-
Ragazzi CHF 3.- *
Famiglie CHF 12.-
Gruppi CHF 4.-/pp. **
Disabili e accompagnatori
Gratis

* Fino a 16 anni
** Minimo 10 adulti

  • Credits