Museo di Valmaggia

  • Newsletter
  • Organizza una visita
  • de
  • fr

  • Scopri
    • Esposizioni
    • Collezioni
    • Luoghi

    Il Museo di Valmaggia, oltre ai reperti esposti e custoditi al suo interno, comprende costruzioni storiche ed edifici rurali che si possono visitare nelle immediate vicinanze.

  • Visita
    • Ubicazione, orari e prezzi
    • Visite guidate
    • Attività didattiche
    • Aperitivi
    • Pic-nic tra i grotti

    Il Museo di Valmaggia può essere visitato liberamente negli orari di apertura oppure organizzando una visita guidata.

  • Partecipa
    • Eventi
    • News

    Il Museo di Valmaggia propone un ricco ventaglio di eventi quali conferenze, escursioni e seminari.

  • Approfondisci
    • Vallemaggia
    • Associazione
    • Pubblicazioni
    • Link utili

    Il Museo di Valmaggia è inserito in un contesto unico e affascinante. Scopri di più sul suo passato, presente e futuro.

  • Sostieni
    • Diventa socio
    • Fai una donazione
    • I nostri sostenitori

    Il Museo di Valmaggia è sostenuto dalla comunità. Soci, donatori e acquirenti delle pubblicazioni assicurano la sua esistenza nel tempo. Grazie!

  • Organizza una visita
  • Newsletter
Menu
Evento
08.09.2019

Lettura di brani scelti - Plinio Martini 40 anni dopo

8 e 10 settembre 2019, Bellinzona

Tutti gli anni, l’8 settembre, in occasione della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, l’Associazione leggere e scrivere propone una bella occasione di lettura ad alta voce per lettori dilettanti e una gradevole possibilità di ascolto per i partecipanti. Quest'anno gli eventi si inseriscono nella rassegna "Cantore di ieri, scrittore di oggi", dedicata a Plinio Martini.

Domenica 8 settembre, Bellinzona, Palazzo Civico, ore 17:00
In cerca di personaggi per trovare storie
I personaggi di Plinio Martini si raccontano

I romanzi e i racconti di Plinio Martini ritraggono gesti, modi di dire e pensieri di un mondopassato. I personaggi che popolavano quei luoghi sono stati osservati con spirito e poicol cuore restituiti al lettore mostrando tuttala forza della loro singolarità. La serata offremomenti di lettura, alternati a intermezzi musicali, di brani tratti dalle opere meno conosciute dello scrittore valmaggese.


Martedì 10 settembre, Bellinzona, Cinema Forum 1+2, ore 20:30
Sotto lo stesso cielo
di Stefano Ferrari e Gerardo Wuthier

Documentario, 2018 - 67’, Arabo/curdo/italiano, sottotitoli in italiano

Storie di emigrazione, oggi come ieri.Arrivati alle porte dell’Europa, sfiniti da unalunga fuga dalla guerra, davanti a loro trovano un interminabile filo spinato. Il documentariomostra gli ultimi giorni nel 2016 della tendopoli di Idomeni, fra Grecia e Macedonia, dove sono rimaste bloccate più di diecimila persone.


Evento organizzato in collaborazione con Fondazione Valle Bavona e Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana.

Maggiori dettagli sul sito www.pliniomartini.ch.

  • Locandina
  • Programma della rassegna

Torna alla lista

Condividi su Facebook

Museo di Valmaggia
Cevio vecchio 6/12
CH-6675 Cevio

info@museovalmaggia.ch

Custode
+41 91 754 13 40
Direzione
+41 91 754 23 68

Orari

Da martedì a domenica, festivi inclusi
Dalle 13:30 alle 17:00

Apertura annuale
Dal 1 aprile al 31 ottobre


Aperto lunedì 10 aprile 2023, lunedì 1 maggio e lunedì 29 maggio

  • Credits