Museo di Valmaggia

  • Newsletter
  • Organizza una visita
  • de
  • fr

  • Scopri
    • Esposizioni
    • Collezioni
    • Luoghi

    Il Museo di Valmaggia, oltre ai reperti esposti e custoditi al suo interno, comprende costruzioni storiche ed edifici rurali che si possono visitare nelle immediate vicinanze.

  • Visita
    • Ubicazione, orari e prezzi
    • Visite guidate
    • Attività didattiche
    • Aperitivi
    • Pic-nic tra i grotti

    Il Museo di Valmaggia può essere visitato liberamente negli orari di apertura oppure organizzando una visita guidata.

  • Partecipa
    • Eventi
    • News

    Il Museo di Valmaggia propone un ricco ventaglio di eventi quali conferenze, escursioni e seminari.

  • Approfondisci
    • Vallemaggia
    • Associazione
    • Pubblicazioni
    • Link utili

    Il Museo di Valmaggia è inserito in un contesto unico e affascinante. Scopri di più sul suo passato, presente e futuro.

  • Sostieni
    • Diventa socio
    • Fai una donazione
    • I nostri sostenitori

    Il Museo di Valmaggia è sostenuto dalla comunità. Soci, donatori e acquirenti delle pubblicazioni assicurano la sua esistenza nel tempo. Grazie!

  • Organizza una visita
  • Newsletter
Menu
Evento
12.10.2019

​Concorso letterario - Plinio Martini 40 anni dopo

Sabato 12 ottobre 2019, ore 15.00, Sala polifunzionale a Toceno (Italia)

Cerimonia di premiazione del concorso letterario internazionale Salviamo la montagna, dedicato ad Andrea Testore e Plinio Martini, giunto alla sua decima edizione.

Alle ore 11.00, presso la casa parrocchiale: Inaugurazione della mostra Salviamo la montagna guardando al futuro, dedicata ad Andrea Testore,maestro, politico, innovatore (aperta nei fine settimana fino al 9 novembre 2019).

Alle ore 15.00, presso la sala polifunzionale di Toceno: Premiazione dei vincitori del concorso letterario, nelle categorie Narrativa, Poesia, Giornalismo, Emigrazione. Assegnazione della targa Amico della Montagna 2019 a un personaggio che si sia particolarmente distinto nell'opera di difesa della montagna. 
Intermezzi canori e musicali con il Gruppo Amici della Montagna.
Letture di Roberto Bassa e Cinzia Barbieri.
Seguirà un rinfresco con assaggi di prodotti nostrani.

Maggiori informazioni sul Premio letterario e sulle precedenti edizioni: maggiori informazioni.

  • Bando di concorso
  • Locandina dell'evento
  • Programma della rassegna

Torna alla lista

Condividi su Facebook

Museo di Valmaggia
Cevio vecchio 6/12
CH-6675 Cevio

info@museovalmaggia.ch

Custode
+41 91 754 13 40
Direzione
+41 91 754 23 68

Orari

Da martedì a domenica, festivi inclusi
Dalle 13:30 alle 17:00

Apertura annuale
Dal 1 aprile al 31 ottobre


Aperto lunedì 10 aprile 2023, lunedì 1 maggio e lunedì 29 maggio

  • Credits