Museo di Valmaggia

  • Newsletter
  • Organizza una visita
  • de
  • fr

  • Scopri
    • Esposizioni
    • Collezioni
    • Luoghi

    Il Museo di Valmaggia, oltre ai reperti esposti e custoditi al suo interno, comprende costruzioni storiche ed edifici rurali che si possono visitare nelle immediate vicinanze.

  • Visita
    • Ubicazione, orari e prezzi
    • Visite guidate
    • Attività didattiche
    • Aperitivi
    • Pic-nic tra i grotti

    Il Museo di Valmaggia può essere visitato liberamente negli orari di apertura oppure organizzando una visita guidata.

  • Partecipa
    • Eventi
    • News

    Il Museo di Valmaggia propone un ricco ventaglio di eventi quali conferenze, escursioni e seminari.

  • Approfondisci
    • Vallemaggia
    • Associazione
    • Pubblicazioni
    • Link utili

    Il Museo di Valmaggia è inserito in un contesto unico e affascinante. Scopri di più sul suo passato, presente e futuro.

  • Sostieni
    • Diventa socio
    • Fai una donazione
    • I nostri sostenitori

    Il Museo di Valmaggia è sostenuto dalla comunità. Soci, donatori e acquirenti delle pubblicazioni assicurano la sua esistenza nel tempo. Grazie!

  • Organizza una visita
  • Newsletter
Menu
News
05 aprile 2020

Attività sospese

Purtroppo, a causa della situazione relativa al virus Covid-19, il Comitato del Museo di Valmaggia si vede costretto ad annullare i seguenti appuntamenti in programma.

  • 18 marzo: assemblea di consuntivo 2019 (rinviata a data da stabilire);
  • 27 marzo: conferenza "Paesaggio rurale come risorsa" a Cavergno;
  • 4 aprile: pomeriggio per le famiglie al Museo "U n’a fècc da tütt i colüa";
  • 8 aprile: inaugurazione dell'istallazione interattiva della Rete dei musei etnografici a Bellinzona;
  • 17 maggio: dessert multiculturale in occasione della Giornata internazionale dei Musei;
  • 7 giugno: giornate della biodiversità;
  • 13 giugno: escursione Centovalli - tra Intragna e Bordei;
  • 31 luglio: presentazione del libro "Le Alpi in movimento", di Francesca Chiesi Ermotti;
  • 23 ottobre: conferenza "Le tecniche del colore" a Cavergno.

Un'eventuale riprogrammazione degli eventi verrà comunicata appena possibile.

Ringraziamo per la comprensione, e invitiamo a voler consultare il nostro sito internet e la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sui prossimi eventi in programma.

Per informazioni, rimaniamo a disposizione.


Torna alla lista

Condividi su Facebook

Museo di Valmaggia
Cevio vecchio 6/12
CH-6675 Cevio

info@museovalmaggia.ch

Custode
+41 91 754 13 40
Direzione
+41 91 754 23 68

Orari

Da martedì a domenica, festivi inclusi
Dalle 13:30 alle 17:00

Apertura annuale
Dal 1 aprile al 31 ottobre


Aperto lunedì 10 aprile 2023, lunedì 1 maggio e lunedì 29 maggio

  • Credits