Il carnet de voyage: incontro tra un’opera d’arte e un documento storico


Giovedì 4 aprile 2019, ore 20.15, Centro scolastico dei Ronchini di Aurigeno
Da sempre il disegno e le icone, sono state il mezzo per divulgare, raccontare, tramandare ogni cosa che vediamo, facciamo o che ci emoziona. La forza del carnet de voyage è riposta nella sua semplicità, un quaderno degli appunti pronto per essere riempito di ogni cosa che vediamo, qualcosa per fissare concetti ed emozioni. Disegno, fotografia, poesia e racconto si combinano in questi «contenitori di esperienze» per permettere agli osservatori di rivivere le emozioni del viaggio. L’arte incontra la documentazione storica e antropologica, e le due discipline si intrecciano e si rafforzano l’un l’altra.
Relatore: Bruno Pinoli, architetto d'interni diplomato alla scuola superiore di arti applicate (TI) fino all'anno scorso docente di disegno al CSIA a Lugano, amante dei viaggi e del disegno dal vero, dal 2016 tiene corsi di Carnet de voyage ai Corsi per adulti.